Il 16 marzo la nostra classe ha incontrato le collaboratrici dell'Associazione Genitori Bambini Emopatici fondata nel 2000 per migliorare il reparto di ematologia di Pescara. Ci hanno spiegato quale sono state le tappe dell'associazione e la realizzazione dei sogni per promuovere i diritti dei bambini in ospedale.
L'AGBE nasce dalla volontà di alcuni genitori per migliorare il reparto: sia adulti che bambini operati condividevano le stesse stanze creando confusione. Con la separazione del reparto si è potuto creare un clima diverso nel quale i bambini potevano divertirsi tranquillamente. L'AGBE crede fortemente che tutti i bambini siano portatori di diritti e che vadano trattati con dignità. Offre un'assistenza socio-sanitaria (minori con malattia) per :
-allievare le problematiche,
-abbattere le ingiustizie,
-sostenere i diritti,
-salvaguardare e tutelare la dignità.
I traguardi sono:
-struttura di oncoematologia pediatrica "Trenta Ore per la vita" un reparto a misura di bambino;-Casa Alloggio per le famiglie provenienti da fuori Pescara (18 giugno 2009).
Ha contribuito ad altri progetti: Albania (2006), Maldive (2008), Clown (2006-2010), servizio psicologico (2005-2011).
L'incontro è stato richiesto dalla nostra professoressa Annapaola Giansante per farci conoscere sia le associazioni volontarie della nostra città e sia per comunicare quanto sia importante valorizzare i diritti dei bambini partendo dal volontariato: potremmo sciegliere noi stessi di farne parte in futuro. In questo modo siamo venuti a conoscenza di altri diritti che sono stati scritti ampliando l'originaria Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo: pensiamo che sia importante perchè è l'unico punto di riferimento (oltre alla Costituzione) a garantire le varie libertà del cittadino che spesso sono dimenticate.
(sito associazione: http://www.agbe.it/)
Nessun commento:
Posta un commento